|
Bed and Breakfast Coral Rubrum
 Regno incontrastato del corallo rosso e rosa, la città catalana di Alghero rapisce i suoi visitatori con le sue spiagge argentee, le sue insenature e la trasparenza delle sue acque. Nel cuore dell’antico borgo, a pochi passi dalla spiaggia ’Il Lido’, si trova il Bed and Breakfast Coral Rubrum.
La nuova e moderna struttura ricettiva ha una posizione strategica grazie alla vicinanza della fermata dei bus e della stazione dei treni, ma anche pratica con la presenza di servizi utili come supermercati, ufficio postale, parco giochi, banca, tabacchi, bus turistici.
Con la cortesia e l’affabilità del suo staff il Coral Rubrum saprà regalarvi giornate di relax e di riposo alla scoperta di territori incontaminati e di una città immersa nei profumi di due culture mediterranee: italiana e catalana.
Respirate le meraviglie della Sardegna in nostra compagnia!
The Catalan city of Alghero, magnificently surrounded by red and pink coral, captivates its guests with its silver beaches, creeks and transparent waters. At the heart of the ancient village you can find ’Coral Rubrum’, a new and modern complex of Bed and breakfast rooms, just one minute walk from the ’Lido’ beach.
Various conveniences such as supermarkets, post office, parks, banks, touristic bus service can be easily accessed from a nearby bus stop.
Posizione: Mare Tirreno | Località: Alghero Indirizzo: via Aggius 1 Tel: 3314186129 | E-mail: coralrubrum2011@yahoo.it Sito: http://bedandbreakfastcoralrubrum.it
|
|
|
 |
|

--> ANNUNCI PUBBLICITARI <--
MARI
STRUTTURE IN EVIDENZA
|
 |
|
Raggio di Sole Il BB Raggio di Sole è situato a due passi dal centro città con una bellissima passeggiata...
|
|
|
 |
|
Il porticciolo Il Bed&Breakfast "Il Porticciolo" è una struttura moderna di nuova concezione a conduzione familiare,...
|
|
|
 |
|
Tizé Village Immerso nella splendida pineta di Rosolina Mare, a due passi dal mare, con appartamenti per vacanze,...
|
|
|
 |
|
MASSERIA DON SANTE Immersa nel verde di un esteso oliveto di piante secolari si erge la Masseria, fatta edificare nel XVIII...
|
|
|
|